
Camera dei Gemelli
La volta lunettata agli angoli è decorata con uccelli su uno sfondo di cielo, tra cui tacchini, un pavone, un gallo e un avvoltoio, mentre il riquadro centrale raffigura il segno zodiacale dei Gemelli. Nella seconda metà del secolo scorso è stata la camera da letto di Marian Berry Chigi, sposa di Sigismondo Chigi, ultimo maresciallo del Conclave.
La stanza è dominata dal baldacchino “alla duchesse” con stoffe alla cinese, probabilmente proveniente dalla camera da letto di Maria Flaminia Odescalchi nel palazzo di piazza Colonna, databile all’epoca del matrimonio con Sigismondo Chigi (1767).
Sulla parete opposta, in basso ritratti delle sorelle di Agostino I: Olimpia Chigi Pannillini, Virginia Chigi Piccolomini, Suor Maria Pulcheria, Francesca Piccolomini Chigi, mano di Alessandro Mattia da Farnese. In alto ritratti della figlie del principe: Angela Chigi, Berenice Chigi e suor Flavia Virginia di Ferdinand Voet e bottega, suor Maria Berenice di Francesco Trevisani.
Sulla parete lunga ritratti di bambini di casa Chigi: al centro Agostino II con saio francescano di Giovanni Odazzi, ai lati Anna Maria e Maddalena di Alessandro Mattia da Farnese, Eleonora di Voet, Alessandra di Giuseppe Nasini.
Come sovrapporta due vedute di Jean de Momper raffiguranti Paesaggio con Dedalo e Icaro e Paesaggio con scena di caccia, destinate sin dal ‘600 all’appartamento e documentate da un pagamento del 1665.
Tra gli arredi, cassettone ed inginocchiatoio del XVII secolo, Guardaroba di Maria Virginia Borghese del 1658 circa e teca con scarpine appartenute sempre alla principessa