Camera dei paesaggi
La camera inizia il cosiddetto appartamento neoclassico, fatto decorare da Sigismondo Chigi (1735-1793) nella seconda metà del XVIII secolo.
L’ambiente è stato notevolmente danneggiato durante l’ultima guerra, quando il 2 giugno del ’44 in occasione della ritirata tedesca dal fronte di Lanuvio fu fatto brillare il vicino Ponte Monumentale, determinando il crollo del soffitto e la caduta dell’intonaco su un’intera parete.
Durante i lavori del 1990-1992 il soffitto è stato ricostruito e le decorazioni consolidate, in vista di un completo intervento di restauro. La stanza è stata decorata con pannelli raffiguranti paesaggi eseguiti in collaborazione tra Giovanni Campovecchio e Felice Giani. Le parti architettoniche ed ornamentali sono attribuibili a Liborio Coccetti.
Panorama virtuale