Cappella
Cucinone
È situata nell’ala est al piano terra, destinata originariamente ai servizi e all’amministrazione. La stanza voltata a crociera con colonna a capitello tuscanico, costituisce uno degli ambienti più suggestivi del palazzo; risale ai lavori diretti da Carlo Fontana tra il 1664 e il 1672 ed è dominata dalla gigantesca cappa del camino. Conserva arredi originari del Seicento, con rami e posate in stagno ed una cucina in ghisa dei primi del novecento. Nella sala è stata girata una delle scene dell’Avaro di Tonino Cervi, con Alberto Sordi.
Related posts