Manifattura romana, seconda metà XVI sec. Armadio di San Filippo Neri
legno di noce, cm. 202 x 121 x 49
PC, inv. 859
Bibliografia: G. Incisa della Rocchetta, in “Castelli Romani”, 2, 1967, p. 20; F. Petrucci, Alcuni arredi seicenteschi del Palazzo Chigi di Ariccia nei documenti d’archivio, in “Studi Romani”, n.1/2, 1998, pp. 320-336, pp. 328-329
Il mobile, appartenuto a san Filippo Neri che lo lasciò in dono al cardinale Pietro Crescenzi (1572-1645), è stato poi donato dal marchese Marcello Crescenzi ad Alessandro VII (1655-1667), come risulta da un’autentica del 13 gennaio 1678. La provenienza da casa Crescenzi è confermata dalle maniglie a forma di crescente lunare, simbolo della famiglia romana. Il mobile è stato restaurato e trasformato nel 2003 in un contenitore di preziose reliquie provenienti dalla distrutta cappella del Palazzo Chigi di Roma.