Sala dei servitori (Sala dei sughi d’erbe)
Sala Albani
- Manifattura romana, XVII sec., Parato in corame goffrato decorato con putti, fiori e animali su fondo turchese (1669-70), cuoio impresso a rilievo, argentato, dorato e dipinto, inv. 1638
- Peter Kobler, Ritratto del principe Agostino II Chigi in veste di Cavaliere del Toson d’Oro (1760), olio su tela, cm. 246 x 157, inv. 1211
- Pietro Nelli (attr.), Ritratto di Giulia Augusta Albani, principessa Chigi (1735 ca.), olio su tela, cm. 75 x 61,5, inv. 687
- Pietro Nelli (attr.), Ritratto di Carlo II Albani, primo principe di Soriano al Cimino, olio su tela, cm. 90 x 71, inv. 1249
- Davide Loreti, Ritratto del cardinale Flavio II Chigi (1753 ca.), olio su tela, cm. 96 x 72, inv. 459
- Anton Raphael Mengs, Ritratto di Clemente XIII Rezzonico, olio su tela, cm. 74 x 45, inv. 1665
- Ludwig Guttenbrunn, Ritratto del principe Sigismondo Chigi (1781 ca.), olio su tela, cm. 92 x 64, inv. 1293
- Agostino Penna, Rilievo con profilo di Maria Flaminia Odescalchi, principessa Chigi, modello per il ritratto nel monumento funebre in Santa Maria del Popolo (1772), gesso, cornice in legno intagliato e dorato, cm. 85 x 73, inv. 1234
- Giovanni Stern, Veduta della piazza di Corte di Ariccia (1771), acquerello su carta, cm. 57,5 x 88, inv. 450
- Manifattura romana, XVIII sec., Coppia di porte con monogramma Chigi Albani, legno dipinto
- Manifattura romana, terzo quarto XVIII sec., Tavolo parietale con testa di Gorgone sulla traversa e piano in Cottanello, legno intagliato e dorato, marmo, cm. 103 x 168 x 83, inv. 548
Related posts